Pro Loco

L'arte e novità dentro e fuori Toscana

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Quanto è bella la scopa elettrica

quanto è bella la scopa elettrica

Eh sì, qui vi è ben poco da fare e anche e pure ben poco da parlare e da discutere. Io credo che sul valore e sulla utilità e sulla comodità di una scopa elettrica ci siano ben pochi dubbi un po’ da parte di tutti e di chiunque, sia qui in questo mio blog e tra voi e sia poi anche in altri luoghi e posti di discussione. Ma in fondo è anche e pure perché chi vive in casa e deve pulire la casa stessa sa bene quali sono i prodotti più buoni e quali invece quelli meno buoni.

E poi io mi chiedo quanto si possa e invece e pure e anche dire poi invece di quelle scope che non sono né a vapore né elettriche e sono invece di quei modelli anche fin troppo tradizionali. E invece qui si parla di innovazione, la quale ti può dare grandi grandi soddisfazioni entro la tua casa e anche al di fuori se ti puoi vantare con le amiche di tutto quanto sta dentro e fuori il mondo della casa e della sua pulizia. E io vi dico che questo è un punto importante poi e pure nella vita di tutti i giorni, e che questo sia ben chiaro a tutti io dico.

Ma da questo punto in poi ci si potrebbe dire che ben poco vi è da dire, se mi perdonate voi e qui il gioco di parole che mi è toccato fare. Ma che in fondo suona bene se voi me lo lasciate dire, e non è poco e non è mica male in un testo di un post di un blog che deve dare informazioni su un argomento tecnico e poco avvezzo alla musicalità quale è appunto quello delle scope elettriche preferite. Merito un applauso, allora? Beh forse no, ma se lo fate io lo gradisco eccome!

E quanto è bello comprarla con lo sconto!

Magari non lo sapete o magari nemmeno lo immaginate, ma invece è proprio così: la rete pullula di sconti e di promozioni, e potete trovarli anche se non siete grandi esperti se vi mettete a vedere un po’ in giro sui siti di comparazione di prezzi e di prodotti diversi ma simili, e che in fondo vi daranno grandi chance di risparmio con qualità comunque e del tutto ben assicurata, io vi dico. Grandi occasioni!

Come lo trovo il ciuccio perfetto?

Come trovo il ciuccio perfetto

Ma allora cosa si può andare a fare in questo caso e in questo senso e caso, ma anzi io vi dico proprio proprio non lo è, anzi! Qui si tratta di certo e di per certo di una ricerca non certo facile e che si orienta verso una scelta di massima e di piena e poi e pure e in fondo in un totale e pieno checkup della cosa. Ma in fondo voi ci credete a una selezione di prima che va senza applicazione verso cose o recensioni o prezzi? Io per sincero direi di no, eppure bisogna pure vedere e considerare di per certo.

E in fondo e pure io credo che non si può e possa poi mica andare a dire o a fare una ricerca varia e piena che io cerco e per acquisire ma che poi non professa, insomma, io penso che voi lo ben sappiate, o no? E che in caso contrastante pure e poi io vi voglia dire di buttarvi su tutto quanto si possa trovare qui e là in giro per la rete e che pure e poi voi vi trovate e risolvete ogni singolo dubbio sui ciucci, che si sia o che non si sia.

Anche e pure in singola sintonia ai fini di un valore proprio di un acquisto a basso prezzo e magari e pure e forse e anche con spedizione gratuita, o no? Poi anche e spesso su questi siti di significato e di ruolo ci si possa andare e trovare ogni singola cosa e di somma e per comprare un ruolo di ciuccio a e di pieno valore che si loro e anche da voi, e senza cui non si può mica scegliere con attenzione e per davvero.

E forse pare che io lo abbia trovato

E allora andate a individuare e individuate poi tutto quello che volete, è il massimo sia chiaro per voi. E che poi noi andiamo lì e speriamo che ci si ritrovi in un ruolo di piena bravura anche ai fini di una protezione di piena anche per la condizione fisica dei nostri figli piccoli, i quali si possono trovare magari e pure e anche con un ciuccio che ahi noi non gli piace, ma che almeno sia sicuro e non gli faccia come chiaro che ci si voglia e auspichi, non gli faccia male che così e perché è fondamentale.

La terra dei grandi pensatori

toscana terra di grandi pensatori

La nostra nazione si estende su un territorio abbastanza ridotto, e in proporzione abbiamo così tanta storia da poterla regalare agli Stati Uniti, per esempio; in generale tutta l’Italia ha tantissimo da raccontare, ma come sai, in questo nostro spazio vorrei concentrarmi su una regione in particolare: la mia Toscana. La ricchezza di questa regione non dipende solo dalle sue tradizioni, dal buon vino, e dalle sue caratteristiche naturali; in effetti, il risultato del suo enorme patrimonio storico rappresenta una delle caratteristiche che ha permesso la preservazione dei suoi tesori; ancora oggi alcuni tra i suoi pensatori e artisti più eminenti vengono studiati, e sempre molto apprezzati.

Probabilmente a scuola, hai studiato più artisti e pensatori toscani di quanto puoi pensare; la Toscana e sempre stata una terra molto fertile sia da un punto di vista naturale che intellettuale patria di moltissimi illustri personaggi che sono rimasti nella storia italiana, perché l’hanno scritta. Comincio con nominare un grande esploratore Vespucci, anche il magnifico, Lorenzo de Medici, e Leonardo da Vinci, Giotto, Brunelleschi e molti altri, la lista è davvero lunga.

Questa regione ha sfornato tra le migliori menti d’Italia, e tutto questo sia durante le epoche buie del medioevo, che durante i risvegli rinascimentali. Tra tutti i personaggi che ho studiato me ne ricordo due, perché le loro opere mi hanno aiutato a crescere, a leggere in maniera analitica e critica, contemplando la grandezza del loro lessico e la loro forma così metaforica di esprimere concetti; mi sto riferendo al Principe e alla Divina Commedia, si tratta di due opere che mi hanno colpito i maniera molto particolare, anche sicuramente per le loro tematiche.

Il Machiavelli e Dante Alighieri

Partendo dalla meravigliosa divina commedia, credo si tratti di uno dei migliori viaggi che si possano fare, intendo con la fantasia, la capacità creativa e di lessico presentata da Dante Alighieri, non ha mai trovato rivali. Questo grandissimo artista riuscì a descrivere i personaggi, le vicende, la scenografia, in maniera così dettagliata da farmi quasi pensare che lui li aveva. Visti davvero, che non era poi una storia inventata, ma più fondata. D’altronde non si possono neanche fare congetture di tal misura, non specie troveremmo le risposte forse oggi; d’altro canto è indiscutibile la grandezza delle proprietà di linguaggio di Dante.

La divina commedia rappresenta uno dei classici conosciuti anche all’estero, e lui è stato uno tra i personaggi a rendere famosa l’Italia. L’altro grande scrittore si chiama Nicolò Machiavelli e scrisse la grande opera intitolata Il principe; mi ricordo molto bene dell’aspetto strategico spiegato in questa opera, considerata come il principio della filosofia politica dato il contenuto organizzativo e strategico della stessa. Se non hai mai avuto la fortuna di leggere le opere in questione ti consiglio vivamente di farlo, nella seconda spela cimante troveresti anche temi attuali, e forse riconosceresti le basi, fondamento del nostro stato moderno.

Toscana è arte, natura e svago!

Toscana è arte natura e svago

Siete mai stati qui in Toscana? Avete mai visto alcune delle città e delle colline verdi più belle di tutta l’Italia e di tutto insomma il nostro già bellissimo Paese? Sia chiaro, ci sono ben molte e possibili altre mete qui in Italia da vedere e visitare, ma al contempo io vorrei qui parlarvi proprio della regione in cui noi siamo nati e cresciuti e abbiamo conosciuto quanto di più bello noi come Toscana abbiamo da offrire al turista, sia italiano che straniero. Siete o no curiosi?

Beh allora cosa ne dite di provare fin da qui in questa nostra sede ad avventurarci qui in cerca di una buona isola di arte e pace nel bel mezzo del nostro paese, proprio qui in Italia e più in specie in Toscana? Provate a venire qui a Sinalunga tra una visita a Firenze e una visita a Pisa, tra una scampagnata nei prati verdi e nei campi e un tuffo nei nostri bellissimi mare. Noi non siamo solo Punta Ala e la torre di Pisa, ma tanto e tanto e molto di più che forse nemmeno potete immaginare.

E invece noi cercheremo qui di aprirvi un po’ di più gli occhi e di farvi così innamorare della Toscana prima ancora di vederla, visto che siamo comunque sicuri che poi, una volta che voi stessi la avrete vista con i vostri stessi occhi, cadrete innamorati di questa terra senza che vi sia proprio in alcun modo il bisogno di stimolare in alcun modo il vostro interesse o il vostro cuore o il vostro amore per arte, mare, verde, pace e relax.

In ogni punto, ci si diverte!

Certo che è così, e non avete proprio di che dubitare con quanto riguarda a questa mia verità assoluta: la Toscana è bella da nord a sud, da est a ovest, in ogni suo angolo, in ogni suo anfratto, in ogni suo spazio verde o urbano che sia. Lo saprete magari da vostri viaggi passati, o anche per averlo sentito raccontare dai vostri amici, o pure e ancora perché avete visto foto su internet o in televisione dei maggiori luoghi di interesse della nostra terra.

Ma sia ben chiaro che la Toscana non si riduce a tanti o pochi punti di interesse, dato che è tutta un grande punto di interesse: sembra esagerato a voi, forse? Sappiate che non è così, e anzi ne rimarrete anche stupiti forse.

Articoli recenti

  • Un regalo per la mia cara figlia adolescente: un arricciacapelli!
  • Le vaste scelte dei lettori mp3: musica o… studio?
  • Le cuffie wireless per non disturbare
  • Le mille funzioni di un registratore vocale
  • Quale dieta? Tisanoreica, per il colesterolo o per diabetici?
  • Una nuova macchina fotografica subacquea per le mie vacanze
  • Quanto è bella la scopa elettrica
  • Il miglior microonde si vende su internet
  • Il lettino migliore sul mercato? Una esigenza a quale pensare
  • Seggiolone che serve a ogni piccolo bambino
  • Come lo trovo il ciuccio perfetto?
  • Un trapano avvitatore a compleanno per mio figlio

Categorie

  • Generale
  • Investimenti
  • Notizie
  • Storie
  • Viaggi

Copyright © 2021 Proloco